Nato a Brescia. Maestro d’arte, con diploma di maturità in arti applicate. Mentre agli albori della mia professione mi occupavo di sbalzo, cesello e scultura, frequentai per alcuni anni l’accademia di belle arti di Brera, pittura e scenografia. Mi avvicinai al campo del restauro intorno al ’84/85, seguendo corsi specifici in scuole e botteghe, a Firenze e in Lombardia.
Iniziò così il mio lungo percorso d’arte al fianco, e nella creazione di opere e manufatti artistici, in ambito antico e contemporaneo.
Tutt’ora partecipo a studi, seminari informativi, ed eventi per l’aggiornamento e la sperimentazione di nuovi materiali e metodologie operative.
Oggi mi occupo, singolarmente e in collaborazione con altre imprese di: decorazione, scultura architettonica, scenografia, restauro di affreschi, pitture murali, dipinti su tela, statue e soffitti lignei.
Specialmente in cantieri, chiese, ville e palazzi e studi di architettura, collaborando insieme alle sovrintendenze locali. Oppure in laboratorio nella progettazione nell’esecuzione di manufatti originali su ordinazione.
Approfittando della mia formazione di base artistica e pluridecennale esperienza riferita allo studio di tecniche metodologiche stilistiche e di materiali d’epoca. Affianco alla parte conservativa e salvaguardia dell’opera originale, la parte propositiva storica e contemporanea aex-novo di realizzazioni sceniche decorative d’epoca e di design.
Nell’ultimo decennio ho approfondito studi in Italia e all’estero su nuovi materiali e/o supporti, (Plastici e sintetici, computer graphics), per la progettazione e realizzazione di apparati decorativi in ambito scenografico, teatrale e cinematografico, sia pittorico che scultoreo - architettonico. Proposto in ambito privato e per attività pubbliche e commerciali.